Levigatura & Lucidatura

Risultati perfetti con la finitura a flusso abrasivo

La finitura a flusso abrasivo, conosciuta anche come Abrasive Flow Machining (AFM) rappresenta spesso l’unico metodo di lavorazione per la rimozione di precisione di sbavature da componenti complessi.

Questo metodo è raccomandato soprattutto per le superfici interne, i fori, i passi e le geometri complesse dei componenti con punti difficilmente accessibili. Spesso, in questi casi le tradizionali tecniche di lucidatura e sbavatura meccanica, termica o elettrochimica risultano inaffidabili o inefficienti.

La finitura a flusso abrasivo è consigliata anche per parti particolarmente sensibili o altamente impegnative, come impianti medici o parti funzionali ad alte prestazioni nella tecnologia medica, aerospaziale o tecnologia dei sensori, che richiedono una finitura superficiale assolutamente perfetta e affidabile. La lucidatura interna di connessioni, distributori, tubi, linee, valvole con cordoni di saldatura con una qualità superficiale migliore di RA<0,38 micron soddisfa i requisiti di progettazione igienica e consente applicazioni nei settori chimico, farmaceutico e alimentare.

Nella finitura a flusso abrasivo viene utilizzata una pasta viscosa mista a particelle di levigatura che viene applicata a pressione attraverso il pezzo o sulla superficie da lavorare. Il dispositivo per bloccare i pezzi in lavorazione è realizzato su misura e la composizione e la viscosità della pasta abrasiva sono adattate all’attività da svolgere.

Questi sono i vantaggi che la finitura a flusso abrasivo offre rispetto agli altri metodi

  • Lavorazione di pezzi con punti inaccessibili.
  • Lavorazione superficiale con range microscopicamente preciso.
  • Lavorazione dimensionalmente accurata senza asportazione di materiale.
  • Lucidatura, arrotondamento, levigatura o combinazioni, grazie alla miscelazione personalizzata della pasta mezzo abrasiva
  • Risultati sempre perfetti grazie alla miscelazione personalizzata della pasta abrasiva.
  • Adatto anche per piccole serie e per la stampa 3D a partire da una quantità di 1 pezzo.
  • Economicamente interessante per la post-produzione.
  • Le aree difficili (come filettature, superfici di tenuta, ecc.) possono essere escluse dalla lavorazione.
  • Oltre 20 anni di know-how, esperienza e consulenza di esperti inclusi.

Esempio Prima/Dopo

Werktstück vor dem Entgraten mit Strömungsschleifen Werktstück nach dem Entgraten mit Strömungsschleifen

Scopri di più nel nostro video

Vuoi saperne ancora di più? Nella nostra videogalleria puoi scoprire tutti i passaggi di lavorazione in dettaglio.

Oppure dai un’occhiata al nostro Esempio Prima/Dopo.